giovedì 10 luglio 2025

PESARO News: Gabicce rassegna culturale estiva

PESARO News

Gabicce rassegna culturale estiva



PESARO News. Redazione di Gabicce. Si svolgerà questa sera giovedì 10 Luglio a partire dalle ore 21,00 la kermesse "Salmastro e inchiostro" al “Mississippi” (Ristorante via Lungomare Colombo) che fa parte della Rassegna culturale estiva di Gabicce mare/monte. In questa occasione si parlerà di opere letterarie con Filippo Nanni, con la partecipazione del Prof. Franco Elisei, presidente dell'Ordine dei Giornalisti delle Marche e della Dottoressa Francesca Piatanesi, giornalista di RAI News. Interverrà anche Paola Scola dell'associazione A.L.I.C.E. Il Dottor Filippo Nanni è un giornalista poliedrico, dopo la laurea in giurisprudenza ha lavorato per vent'anni in TV ma è stato anche vice  direttore del giornale radio della RAI e vice direttore di RAI News. 

SEGUICI SU FACEBOOK. LINK.  

mercoledì 25 giugno 2025

PESARO NEWS: a Mondolfo si parla di narrazione della Giustizia e presunzione di innocenza

PESARO NEWS : a Mondolfo si parla di narrazione della Giustizia e presunzione di innocenza


Pesaro News , redazione di Urbino, 25 giugno 2025. Questa sera, al Chiostro di Sant'Agostino a Mondolfo, nel tardo pomeriggio a partire dalle 18,00, si svolgerà un interessante convegno sulla narrazione mediatica dei processi giudiziari, dall'antichità ai giorni nostri. Lo storytelling del processo mediatico giudiziario in Italia ha avuto clamorosi richiami mediatici a partire dal grande scandalo di Tangentopoli, un evento quotidiano che dava “audience” e aumentava la vendita dei giornali nelle edicole (internet non era ancora attivo: il world wide web venne inventato al Cern di Ginevra nel 1993 e solo l'ingresso dei “social” nel 2008 ne ha aumentato la portata dei click). Già nel '93, con il caso Carra (il collega giornalista de Il Tempo e Onorevole della DC), portato con i ceppi e le catene in aula in tribunale a Milano come fosse un sanguinario pericoloso pluriomicida della mafia, fece discutere gli addetti ai lavori, tanto che, di lì a poco, L'Ordine dei Giornalisti si diede una “Carta”, una delle più importanti, denominata Diritti e Doveri del Giornalista, dove si dava concretezza al diritto dell'imputato non ancora condannato a non essere trascinato in foto e nei testi nelle pagine dei giornali: è nato qui il disciplinare sulla “Presunzione di innocenza” decretato poi nella Legge Cartabia con il D.lvo 188/2021. Questa sera ne discuteranno esperti e operatori del settore, quindi Avvocati e Giornalisti, con la presenza del Presidente dell'Ordine regionale dei giornalisti Prof. Franco Elisei, già intervenuto la scorsa settimana a Fermo con l'ex Procuratore Capo del Tribunale di Milano Edmondo Bruti Liberati sullo stesso tema LINK , l'Avv. Cristina Barboni fondatrice di “I care we care” una Associazione di Promozione Sociale (APS) per la tutela dei diritti, la dottoressa Sara Tassi, storica dell'arte, che illustrerà la significazione artistica e semiotica del dipinto sul caso giudiziario di Artemisia Gentileschi. A moderare l'incontro ci sarà il giornalista Luigi Benelli. L'Ordine dei Giornalisti riconosce 5 crediti formativi professionali ai Giornalisti iscritti all'Ordine che parteciperanno (potranno anche registrarsi manualmente di persona anche se non si è registrati in piattaforma). Questo articolo è stato scritto dal direttore dell'Osservatorio sulla Giustizia dott. Amedeo Recchi – Giornalista dell'Ordine di Milano.

LINK NEWS COLLEGATE 

venerdì 23 maggio 2025

Pesaro News: Sabato 24 maggio si parla di Casanova al Charlie

Pesaro News

Sabato 24 maggio si parla di Casanova al Charlie

Pesaro News, domani sabato 24 maggio 2025, dalle ore 16,30 presso l'Hotel Charlie sul lungomare Viale Trieste n. 281, si terrà un incontro culturale di alto livello, patrocinato da Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino, Città di Pesaro,  Università di Urbino ed altri enti e associazioni. Tema dell'incontro sarà quello delle comunicazioni del Casanova, detto il Veneziano, rapportato alle tecniche di comunicazioni moderne: il mainstreaming, l'estetica, la bellezza e l'arte in generale.  Giacomo Girolamo Casanova, da molti considerato uno dei primi Agenti Segreti italiani all'estero. Le sue celebri avventure amorose ne fecero scaturire il detto attuale "quello è un Casanova" per dire che è uno che frequenta molte donne. Ne parleranno nell'occasione varie personalità del mondo culturale e accademico: Antonio Cecere, Carla Di Carlo, Paolo Quintili, Davide Riboli, Antonio Trampoli. A moderare il dibattito interverrà il Prof. Franco Elisei, docente di Storia del Giornalismo all'Università di Urbino, già Consigliere Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti e per la seconda volta Presidente riconfermato dell'Ordine Regionale dei Giornalisti delle Marche. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

SEGUICI SU FACEBOOK. LINK.   

mercoledì 7 maggio 2025

UniUrb Comunicazione: più voce ai giovani

 UniUrb Comunicazione: più voce ai giovani

PesaroNews, redazione di Urbino , 7 maggio 2025. Si è conclusa nei giorni scorsi la conferenza di presentazione dei nuovi corsi di laurea dell'Università di Urbino a.a. 2025/2026. Spicca tra tutte la Laurea in Comunicazione, per esteso “Corso di Laurea in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni”, con a capo il Pro Rettore e responsabile delle Comunicazioni dell'Università Prof. Giovanni Boccia Artieri. Per l'occasione è stato presentato un progetto realizzato da quattro studentesse e finalizzato ad aumentare la partecipazione dei giovani frequentatori dell'Ateneo feltresco, si tratta di un podcast “irradiato” da spotify nel quale verranno pubblicate le voci delle studentesse e degli studenti raccolte nei luoghi di studio. Il Laboratorio dal quale è partito il progetto è guidato dalla Prof.ssa Stefania Antonioni e coordinato dall'Ufficio di Comunicazione del quale è responsabile la dott.ssa Alessandra Di Giacomo e la campagna di Ateneo è curata dalla Dr.ssa Nadia Bocconcelli. Soddisfatto il Magnifico Rettore Prof. Giorgio Calcagnini che, per l'occasione, ha dichiarato: “Questa iniziativa rappresenta perfettamente lo spirito dell'Università, rafforzando la partecipazione attiva e la forza della comunicazione dei giovani”. Al termine della conferenza sono state illustrate le molte varietà di agevolazioni per il diritto allo studio delle categorie meno abbienti con esoneri totali o parziali per i più meritevoli e anche per le persone con disabilità variabile “minore” cioè per i disabili compresi tra il 34% e il 65%.


sopra: le quattro studentesse vincitrici del progetto

Alessia Donini, Agnese Monti, Elena Avallone e Miriam Gentile

LINK NEWS COLLEGATE 

seguici su facebook 

sabato 8 marzo 2025

Pesaro News: Turismo e cultura

Pesaro News

Turismo e cultura

Pesaro News. 8 marzo 2025. La Capitale della Cultura 2024 è famosa a livello internazionale per essere la Città di Rossini, con il suo Teatro. Ma il richiamo per il turismo è forse più forte della musica di qualità. Una riviera spettacolare che inizia poco più a nord con il Parco naturale del San Bartolo, dove anche il maestro Pavarotti scelse di allocare la sua dimora in una Villa alle pendici del monte. Pesaro è celebre anche per la sua “Bicipolitana”, ovvero la prima Città Italiana a dotarsi di vere e proprie linee di tragitto per i ciclisti con una specifica numerazione per ogni zona di riferimento.


Seguici su facebook LINK  

PESARO News: Gabicce rassegna culturale estiva

PESARO News Gabicce rassegna culturale estiva PESARO News. Redazione di Gabicce. Si svolgerà questa sera giovedì 10 Luglio a partire ...